Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. La chiusura del banner mediante selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni consulta la COOKIE POLICY
Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?
NUCLEO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI EBOLI
La protezione civile è l'insieme di tutte le strutture che hanno il compito di tutelare l'integrità della vita, i beni e l'ambiente dai danni derivanti da calamità naturali o dovute all'azione umana,
Il Nucleo Comunale di Volontari della Protezione Civile del Comune di Eboli è attivo da alcuni anni nelle attività di tutela territoriale negli ambiti del rischio idraulico e della prevenzione incendi e fornisce un costante supporto alle istituzioni preposte al coordinamento degli interventi di soccorso e in occasione di grandi eventi. Il Sindaco è autorità locale di protezione civile e, in caso di emergenza si avvale del supporto del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) e del Nucleo comunale di Volontari del Servizio Civile, coordinati dal caponucleo.
COME DIVENTARE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
Tutti i cittadini, di ambo i sessi, residenti nel Comune di Eboli, possono diventare volontari del Nucleo di Protezione Civile se hanno in godimento dei diritti civili e politici; se non sono stati esclusi da Organizzazioni, Associazioni o Gruppi di volontariato; se sono fisicamente idonei allo svolgimento delle attività (alle persone con disabilità è richiesta una certificazione di idoneità, specifica per le singole funzioni rilasciata dall'ASL o dal medico competente ai sensi del D.Lgs 81/2008).
Per candidarsi è possibile utilizzare il modello di domanda disponibile in allegato e presentarlo al Protocollo del Comune negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30, e il martedì pomeriggio anche dalle ore 15:30 alle ore 17:00) unitamente ad un Curriculum personale, ad una fotocopia del documento di identità e a due fotografie in formato tessera.
L'iscrizione non consente l'accesso diretto al Nucleo di Volontari di Protezione Civile che avverrà dopo la partecipazione ad un corso di formazione e al superamente di un esame finale.
E' possibile richiedere maggiori informazioni utilizzando i contatti seguenti
INFORMAZIONI E CONTATTI
La sede del Nucleo Ebolitano di Protezione Civile è ubicata in Via Andrea Morrone, snc.
Capo Nucleo Saverio De Caro
Consulta il Regolamento e il Piano comunale:
Regolamento Servizio Comunale di Protezione Civile
Piano Comunale di Protezione Civile
Facebook: Protezione Civile Eboli
Ultimo aggiornamento
Giovedi 23 Giugno 2022