Cosa fa lo sportello , orari e contatti

Clicca e prendi visione della documentazione

Immagine principale

Descrizione

COS'E' L'AMIANTO

L'amianto (o asbesto) è un minerale fibroso molto diffuso in natura che, per le sue caratteristiche resistenza agli agenti chimici e microbiologici e le proprietà di isolamento termico, ha trovato applicazione in oltre 3.000 prodotti e manufatti industriali. IL più famoso di questi prodotti è sicuramente l'Eternit, nome commerciale che evocava caratteristiche di durevolezza"eterna", ottenuto miscelando, con acqua, cemento ed amianto in proporzione di circa 6 a 1.

L'Italia è stata uno dei maggiori produttori ed utilizzatori di amianto fino alla fine degli anni '80, e ancora oggi, a trent'anni dall'emanazione della Legge del 1992 che ha bandito ogni forma di produzione, importazione, esportazione e commercio di materiali contenenti amianto, si stima che ci siano ancora 32 milioni di tonnellate di cemento amianto da bonificare.

Nel corso degli anni l'amianto è stato ampiamente utilizzato:

  • nell'industria (come materia prima per manufatti e oggetti, come isolante termico negli impianti ad alta e bassa temperatura e materiale fonoassorbente)
  • negli edifici (nelle coperture sotto forma di Eternit, come materiale di rivestimento di strutture metalliche, negli elementi prefabbricati, negli intonaci, nei pannelli per controsoffittatura o in alcuni elettrodomesciti o manufatti)
  • nelle coperture (lastre e pannelli, tubazioni e serbatoi, canne fumarie ecc.) in cui l'amianto è inglobato nel cemento per formare il cemmento-amianto (comunemente detto Eternit)
  • nei mezzi di trasporto (come materiale isolante, nei freni e frizioni, negli schermi parafiamma o nelle guarnizioni)

L'uso più massiccio dell'amianto è avvenuto nell'edilizia, soprattutto nel periodo 1965 - 1983 come cemento - amianto. In ogni caso l'amianto non è stato pià utilizzato nei prodotti realizzati dopo il 1994.

COSA FA LO SPORTELLO AMIANTO

Lo sportello amianto, che afferisce all' Area Energy Maager, si occupa di:

  • istituire ed aggiornare l'elenco dei procedimenti dei manufatti contennti amiando presenti sul territorio comunale
  • fornire informazioni sulla documentazione da presentare al Comune e all'ASL nel caso di bonifica
  • fornire informazioni per le pratiche di rimozione e smaltimento
  • Assistere il cittadino per la richiesta di contributo economico per la rimozione
  • Promuovere attività di informazione e sensibilizzazione

Per la bonifica da amianto sono previsti contributi come da Disciplinare approvato dalla Giunta Comunale con Deliberazione n° 245 del 2014. Per richiedere i contributi è possibile utilizzare la modulistica allegata

CONTATTI ED ORARI DELLO SPORTELLO

Lo Sportello Amianto afferisce all'Area Energy Manager.

Responsabile dell' Area: Ing. Cosimo Polito

Documenti

Ufficio responsabile

Area Ambiente - Transizione Ecologia Digitale

Corso Matteo Ripa, 49, 84025 Eboli SA, Italia

Telefono: 0828 328198
Email: c.polito@comune.eboli.sa.it

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 27/03/2025