Cosa fare in presenza di amianto

Clicca e prendi visione della documentazione

Immagine principale

Descrizione

SEGNALAZIONE DA PARTE DI UN CITTADINO

Se un cittadino intende segnalare la probabile presenza di un manufatto contenente amianto puo compilare, anche in forma anomima, il modello allegato trasmetterlo e consegnarlo al protocollo del Comune in una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano all'ufficio protocollo, in via Matteo Ripa, 49, negli orari di apertura dello sportello (dal luned' al venerdi dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e il martedì anche dalle ore 15:30 alle ore 17:00)
  • invio mediante PEC all'indirizzo: protocollo.eboli@legalmail.it

ESECUZIONE DI LAVORI DI BONIFICA DA AMIANTO

Se un proprietario o amministratore condominiale intende eseguire lavori di bonifica da manufatti contenenti amianto può:

  • rivolgersi allo Sportello Amianto, che assisterà il proprietario o l'amministratore dell'immobile nelle pratiche amministrative
  • richiedere un contributo economico

Sono previste due forme di contributo:

  • rimborso dei costi fissi dovuti per la pratica ASL, fino a d un importo massimo di € 210,00
  • rimborso dei costi di intervento di bonifica (raccolta, trasporto e smaltimento), fino ad un massimo di € 500,00, per tutti i cittadini che hanno un reddito ISEE per l'anno precedente non superiore a € 5.000,00

Documenti

Ufficio responsabile

Area Ambiente - Transizione Ecologia Digitale

Corso Matteo Ripa, 49, 84025 Eboli SA, Italia

Telefono: 0828 328198
Email: c.polito@comune.eboli.sa.it

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 27/03/2025