Cappella di Santa Maria ad Intra

Tra il monastero di San Antonio de Vienne e il Castello è situata la Cappella di Santa Maria ad Intra, cosiddetta perché si trovava entro le mura della città agli inizi del XIV secolo.

Immagine principale

Descrizione

Il primo documento che da notizia della chiesa risale al 1236. All’interno della chiesa, sulla parete laterale destra è ancora visibile un affresco del XVI secolo raffigurante la Madonna con Bambino con San Michele Arcangelo. Particolarmente interessante è il campanile che presenta un basso rilievo marmoreo rappresentante il Padre Eterno con in mano il globo terracqueo.

Sullo stesso era inserita un’iscrizione latina di notevole interesse storico, attestante che Eburum era un antico Municipium romano, attualmente collocata nel Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele.

Modalità di accesso:

Accesso libero 

Indirizzo

Contatti

  • Telefono: 0828 366078

Allegati

Pagina aggiornata il 05/11/2024