Villa Romana in località Paterno

Nel 1971, durante i lavori di scavo per l’edificazione di una serie di fabbricati in località Paterno, fu evidenziata la presenza di strutture antiche.Successivamente la Soprintendenza Archeologica di Salerno riconobbe in esse i resti di una villa romana

Immagine principale

Descrizione

Il complesso edilizio sorse come una domus patrizia, le cui pareti originarie erano riccamente decorate. I grandi ambienti della domus, in seguito alla nota crisi economica del II secolo d.C., vennero suddivisi per ricavarvi un maggior numero di locali di minori dimensioni. Tali edifici ebbero vita almeno fino all’età costantiniana , come dimostra una moneta di bronzo di Costantino rinvenuta sul livello pavimentale. Il complesso costituisce, fino ad ora, l’unica documentazione dell’abitato di Eburum, antico centro che controllava, dal punto di vista economico e strategico, l’ambiente indigeno della Piana del Sele. Gli scavi, nella zona della villa del Paterno, non sono ancora ultimati.

Modalità di accesso:

Accesso libero 

Indirizzo

Contatti

  • Telefono: 0828.332684

Pagina aggiornata il 05/11/2024