Eboli Città Sveva

Data:

01 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

La Città di Eboli ha partecipato a Fermo all’assemblea di Medieval Italy, la Rete delle Città Medievali, della quale fa parte insieme ad altre circa 35 città italiane, accomunate da un patrimonio materiale e immateriale riferibile al periodo medievale di indiscutibile valore.

Eboli ha aderito al percorso di trasformazione di Medieval Italy in Luoghi del Medioevo ETS: una DMO- Destination Management Organization che nasce come nuovo soggetto operativo nella valorizzazione del patrimonio culturale delle varie realtà coinvolte, allo scopo di supportarle nello sviluppo e nella realizzazione delle loro progettualità, qualificandone i servizi e i prodotti turistici, e di sostenerle nella partecipazione a bandi rivolti alle attività a carattere storico- rievocativo.  

Anche per il 2025, infatti, il progetto Eboli Città Sveva, che lo scorso anno ha saputo coinvolgere tante realtà associative del territorio e calamitare l’interesse di un gran numero di appassionati e visitatori, rientrerà nel calendario annuale degli eventi promosso dalla Rete delle Città Medievali.

Eboli città Sveva nasce in partenariato tra il Comune, l’Oratorio ANSPI San Francesco, la Compagnia di Teatro del Bianconiglio, l’associazione scacchistica Cafè de la Regence, e sono in procinto di adesione gli sbandieratori ebolitani “ Portadogana”. 
 

A cura di

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Corso Matteo Ripa, 49, 84025 Eboli SA, Italia

Email: urp@comune.eboli.sa.it
Telefono: 0828 328139
PEC: protocollo.eboli@legalmail.it

Pagina aggiornata il 01/04/2025